
33 anni..........oggi è il mio compleanno!!!
Quindi non può mancare la torta giusto? Ed infatti c'è, anche se non è proprio come doveva essere...
questa storia merita di essere raccontata!
Avevo visto questa bellissima torta nel blog del mitico
Ziodà e già me ne ero innamorata...poi l'ho vista anche nel blog di
Sara che a sua volta l'aveva rifatta..bellissima pure la sua!
Ho detto...per il mio compleanno mi regalo la torta al limone di Ziodà! e così è stato...
Ieri sera, dopo essermi pure consultata sia con lo "Zio" che con Sara, i quali mi hanno risposto velocissimamente e chiarendomi dei dubbiettini, mi metto all'opera, tanto è semplice mi dico...
Ed infatti lo è! ho fatto l' impasto, l'ho infornato, lievitava bene...l'odore per la casa era divino.....l'ho sfornata ed ho aspettato un pochino a toglierla dalla tortiera; nel frattempo ho preparato la salsina...mmmm, che odorino limonoso!!!
Dai che ci siamo, adesso la tolgo e la farcisco.....ops...perchè non mi si stacca:( aspettiamo, forse è ancora troppo calda. Dopo un pò....nooo dai, non mi si stacca proprio (iniziavo ad innervosirmi) stai a vedere che la rompo! E così è stato!!!
Praticamente la base della torta è rimasta attaccatissima alla teglia........sob...perchè? Avrei pianto! Il mio maritino era già sul divano che ronfava...gli dico Ale mi si è rotta la torta.....e lui...poverina, allora la posso assaggiare!!!
sgrunt, gli porto i resti di torta e lui fà..mmmmmmmm...buona...ci faccio colazione domattina! E te domattina la rifai!
Ma come colazione, è la mia torta!! torno in cucina, la torta ci deve essere...anche se non è proprio come quella dello" Zio", la torta al limone ci deve essere....
infatti non è proprio quella ma dai sono contenta lo stesso! Come ho rimediato? Allora Ormai la base non esisteva più però aveva una bella forma, a torta mimosa, cioè con i bordi intatti e un pò svuotata dentro. Ho detto, farò una specie di torta mimosa...rivisitata.....quindi l'ho svuotata ancora un pò, lasciando i bordi belli alti, ho bagnato la base con la salsina al limone che mi era rimasta un pò liquidina,( dopo l'ho addensata con l'aggiunta di un'altro pochino di maizena), ho poi riempito l'interno con la cremina al limone più densa, sopra ho sbriciolato tutti i resti della torta come si fà per la mimosa ed infine zucchero a velo a volontà!!!
Ecco la torta del mio compleanno, credo che il sapore sia quello, l'estetica invece è mooolto rimediata!


Io vi riporto gli ingredienti, che sono i soliti della torta di Ziodà, il procedimento è il suo ma con le mie modifiche, ( vi consiglio di andare a vedere anche la
sua!!!)
Ingredienti:- farina 300 gr
- zucchero 200 gr
- uova intere 4
- olio di semi di arachidi 110 gr
- latte 140 gr
- succo di limone 1 e la buccia di un limone biologico grattugiata
- sale un pizzico
- vanillina 1 bustina
- lievito per dolci 1 bustina
Per la crema al limone:
- 50 gr di amido di mais ( maizena )
- 10 gr di zucchero
- 250 gr di acqua
- succo di un limone spremuto
- buccia di un limone biologico grattugiata
Montare a lungo le uova con lo zucchero.
Solo dopo averli montati beneaggiungervi l'olio, il latte ( non freddo), il succo di limone......poi la farina setacciata con il lievito e la vanillina, il sale e la buccia grattugiata del limone.
Mettere in una tortiera dal diametro di 28 cm, ( la mia era di 26 cm), cuocere in forno a 169 per 40/45 minuti.
fatelo raffreddare un pò, poi iniziate a scavare l'interno, lasciando i bordi intatti se possibile e conservando le briciole. Mentre fate la salsina al limone, quando ancora non è assodata ma è ben calda, levatene qualche cucchiaiata e bagnateci la base della torta. Fatta la cremina versatecela sopra, aspettate che raffreddi un pochino e mettete tutte le briciole di torta tenute da parte sopra il dolce. Spolverate di abbondante zucchero a velo!!!
Per la crema al limone: ( io ho fatto doppia dose...slurp..)
In un pentolino unire l'amido di mais, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone, versateci a poco a poco l'acqua con l'aggiunta del succo di limone, mettere il tutto sul fuoco e fatelo leggermente addensare.....noterete che la crema diventerà trasparente.
Toglietela dal fuoco, rigiratela e mentre è ancora calda farcite la torta. Servire spolverata con zucchero a velo!!! NB: Ho fatto doppia dose di tutto, solo di acqua ne ho messa un pò meno sennò non mi addensava....
Stasera vi posto le foto della fetta, così si vede l'interno con la salsina..... e poi vi faccio sapere com'era!!! Ciao e....Tanti auguri a meeeee!!!
Aggiornamento h 15.00: Ho aggiornato con le foto della fetta e io e Edo a pranzo a casa dei miei! Il maritino è a lavoro...con lui stasera!!! Ciao!!

A lui è piaciuta, con il ditino affondato nelle gote......buonaaaa!


Adesso le foto della porzione che offro a tutti voi.....


La torta è partita male....ma finita bene!!!! Era squisita, grazie Ziodà e grazie anche a te Sara!!!