

Una grande scoperta? La farina di riso!!!
Non avevo mai usato questa farina e non l'avevo mai assaggiata prima. Un pò di tempo fa la mia amica Daria mi racconta di aver fatto dei biscotti con la farina di riso buonissimi.....farina di riso?? dico io...devo assolutamente provare. Infatti poco tempo dopo mi porta un sacchettino di farina di riso bio....felicissima mi metto alla ricerca di ricette. Ne ho salvate tante ma a dire la verità cercavo una torta che contenesse solo farina di riso. Finalmente trovo questa, nel blog "Laura in cucina", solo farina di riso e yogurt...perfetta!!! Ed infatti ne sono rimasta soddisfattissima, che sapore particolare, delicato, secondo me è importante usare uno yogurt bianco per non soffocare questo sapore. Poi che dire, è morbida, sofficissima anche il giorno dopo. Vi consiglio di provarla, soprattutto per chi non conosce il sapore della farina di riso.

Vi riporto la ricetta di Laura:
Ingredienti:
Lavorare il burro con lo zucchero, unire i tuorli delle uova poi lo yogurt, la farina, il lievito, la vaniglia e il sale. Aggiungere in ultimo gli albumi cercando di incorporarli senza smontare il composto.- 100 gr di burro a temperatura ambiente
- 150 gr di zucchero
- vanillina
- 3 uova
- 125 gr di yogurt bianco o alla nocciola ( io ho usato yogurt bianco intero coop)
- 200 gr di farina di riso
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
Montare gli albumi a neve e lasciare da parte.
Cuocere 20' a 180° C teglia a cerniera 22/24 cm di diametro ( nel mio forno ho impiegato 35 minuti a forno caldo, vale cmq la prova stecchino!!!)

20 commenti:
siiii l'ho vista! e segnata da fare!! bellissima la tua! gnam gnam!
Che torta strepitosa..wou e wou. un bacione.
buonissima da provare sicuramente!! baci!!
Anche per me la farina di riso è stata una scoperta,ottima scelta per provarla :P
Non l'ho mai provata ma mi è sempre sembrata una farina sottile,leggera...bianchissima!!Seguirò il tuo consiglio!
Quant'è fantastica la tua torta...alta e soffice!PIacerebbe tanto anche a me poterla preparare...non mi resta che segnare gli ingredienti e farti i miei complimenti!Ciao baci
Federica: Falla che merita!!! ciaooo!
Essenzadicannella: Un bacio anche a te!!!
Katty: Grazie, un abbraccio e a presto!!!
Nanny: Davvero? Io ne sono rimasta entusiasta...ciao!
Alessandra: e lo è sottile, leggera e bianchissima, ma anche buonissima direi, ciao Ale!
Marifra79: certo che devi farla, ne vale la pena davvero!!! Grazoe della tua visita, a presto!
Che bella ricettinae complimentissimi per il blog!
Grazie Ricettina per questa ricetta, mio marito che e' allergico al glutine la farina di riso e' proprio indicata.
StefaniaA
mmm..alta e morbida, come piace a me!Posso averne un afettina?Un bacione!
Finalmente dopo tanto riesco a fare una visitina ai miei blog preferiti. Mi siete mancati e sarà dura rimettermi in pari con tutti i post che mi sono persa.Spero d'ora in poi di poter essere più presente, un abbraccio.
Clementina: Grazie, è un piacere che sei passata da me, un abbraccio a presto!!!
Stefania: Vedrai che tuo marito amerà questa torta, grazie della visita, a presto allora!!!
Night: Tutta per te cara, un bacione!
Milù: Finalmente sei tornata, che piacere!!!!
mi piace molto questa versione con la farina di riso, credo sia più leggera
Ottima per chi ha problemi di celiachia... e non :).
Ciao
anch'io l'ho fatta oggi, perchè mi serviva un dolce che potesse mangiare mia figlia intollerante al glutine. Solo che invece che nello stampo per torte, ho versato il contenuto in 16 stampini per muffins
bellissima torta...ne prendo volentieri una fetta....un bacio
Annamaria
ah bene è da molto che cercavo una ricetta di un dolce che avesse solo la farina di riso...me la segno...questa e anche l'altra con il cacao!!
buonaaaa
Ma è bellissima,viene proprio voglia di addentarla!La proverò!Complimenti!
ANCHE NOI ABBIAMO PROVATO QUESTA MERAVIGLIOSA RICETTINA E TI RINGRAZIAMO TANTISSIMO!!!!!!!E' VERAMENTE FANTASTICA!!!!!!!
Posta un commento