
Non fate caso se oggi è il 20 e posto in data 18 ma il 18 appunto era il compleanno del mio maritino adorato e questa è la torta che gli ho preparato.....siccome il 18 non sono riuscita a postarla lo faccio oggi ma mi piace mantenere la data del suo compleanno!
Da dove proviene la ricetta di questa crostata??? ma che domande....dal meglio di sale epepe "irresistibili torte di mele" , non è una novità, ormai le ho fatte quasi tutte:))
L'ho trovata buona anche se un pò pesantuccia, io preferisco torte più leggere;
Sicuramente meglio mangiata il giorno dopo......

Ingredienti:
- 320 gr di farina
- 25 gr di cacao amaro in polvere
- 190 gr di burro
- 200 gr di zucchero
- la scorza grattugiata e il succo di un limone non trattato
- un uovo intero
- 5 tuorli
- 800 gr di mele golden ( io ho usato le renette)
- 2 bustine di vaniglina
- 3 cucchiai di calvados o di rum
- 500 gr di mascarpone
- sale
Sbattete ituorli rimasti con 3 cucchiai di zucchero, la scorza di limone e la vaniglina. Unite poco per volta il mascarpone, sbattendo con una frusta, poi la restante farina ed il liquore.
Stendete la pasta allo spessore di mezzo centimetro, sistematela in uno stampo di 30 cm di diametro, foderata con carta da forno bagnata e strizzata. poi punzecchiatela con i rebbi di una forchetta.
Tagliate a spicchi le mele, sbucciate e private del torsolo, e irroratele con il succo del limone. Stendete sulla pasta la crema al mascarpone e livellatela con un cucchiaio. Sistemate gli spicchi di mela sulla crema, disponendoli a raggiera e premeteli delicatamente con la forchetta, in modo da affondarli leggermente.
Spennellate la superficie con il burro rimasto e spolverizzatela con il rimanente zucchero. Cuocete nel forno caldo a 180° per 50-55 minuti, togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare prima di servire.

10 commenti:
questa crostata è favolosa! la fette mette l'acquolina!
Federica: grazie cara, a presto e buon fine settimana!!!
Ma è la stessa torta che ha fatto la mia mamma! Domani devo pubblicare la ricetta! Per lo meno dalla foto è identica, ma gli ingredienti non me li ricordo. lei però non l'ha presa da Sale e pepe ma da un femminile che legge!
Hai ragione, forse un po' pesantina, però buona!
Deliziosissima!posso averne una fettina?Buona domenica!
questa torta sembra buonissima...Ho comperato sale e pepe speciale mele e...le hai fatte davvero quasi tutte! bravissma!!
ciao grazie della visita al mio blog, ricambio e ti dico che qusta crostata mi mette un'acquolina..buona settimana baci
Quasimamma: Ti ho risposto nel tuo blog, grazie della visita e ciaooo!!!
Night: Per te anche due, ciao, un bacio!
Raffy: Ho fatto per dire :)) ne ho fatte 4, mo non ho mica finito sai!! grazie della visita, a presto!!!
Piera: Grazie a te che hai ricambiato!!!
mhmhmhm che golosa !!!
auguroni a tuo marito e complimenti per la bellissima torta...un bacio
Annamaria
Fairyskull: davvero, grazie della visita a presto!!!
Annamaria: che bello rivederti ancora sul mio blog, mi ha fatto tanto piacere, un bacio grande!!!
Posta un commento