
Ancora una torta di mele!!! é si, questo tempo piovoso mi suscita la voglia di coccole, e che c'è di più coccoloso del profumo e dell'aroma della torta di mele?
Questa ricetta l'ho trovata su "sale e pepe" di Novembre, mi ha subito colpito, molto d'effetto e vi garantisco molto buona. Il fatto è che ho dovuto farla 2 volte, si perchè sono testona e malfidata.... mentre leggevo la ricetta mi accorgo che non viene usato il lievito, dico io...ma come? una torta senza lievito? é sicuramente un errore del giornale... io ce lo metto! Se invece di impuntarmi riflettevo meglio sulla foto mi sarei resa conto che la torta doveva rimanere bassa, altrimenti le mele sarebbero state inglobate dall'impasto....ed è appunto quello che mi è successo. Non vi dico... con la testa appiccicata al forno vedevo le mie mele sparire dentro l'impasto....che rabbia. Comunque il risultato è stato quello di una torta di mele bella alta, sicuramente meno scenografica ma buona!!!
Buona si, ma a distanza di pochi giorni ho dovuto rifarla senza lievito, non mi andava proprio giù, e ho fatto bene che dite?
Mi dispiace solo di non aver fotografato la prima, perchè alla fine era una buona torta di mele e se volete provarla è ottima per la colazione, basta aggiungere una bustina di lievito!!!
Questa invece è l'originale!!!

Ingredienti:
- 2 mele
- 100 gr di farina
- 100 gr di mandorle in polvere
- 70 gr di zucchero semolato
- 3 uova
- 120 gr di burro
- un cucchiaino di zenzero in polvere ( io non ce l'ho messo!)
- zucchero a velo
- sale un pizzico
Setacciate la farina, unitevi le mandorle, lo zucchero semolato, il sale. A parte sbattete le uova, aggiungetevi 100 gr di burro ammorbidito, amalgamate bene e unitelo all'altro composto lavorandolo bene per ottenere un impasto omogeneo. Foderate uno stampo di 24 cm di diametro ( il mio era di 22 Cm) con carta da forno bagnata e strizzata bene. Facendo così non importa imburrarla. Distribuite l'impasto nello stampo, copritelo e tenetelo in frigo un' ora circa, anche un pò meno.
Nel frattempo sbucciate le mele, togliete il torsolo e dividetele in quarti. Praticate sullaparte superiore delle icisioni a libro. Togliete l'impasto dal frigo e affondatevi le mele, così:

Irroratele con il restante burro fuso e spolverizzate con lo zucchero a velo. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 190° per 50 minuti.

L'esterno della torta è friabile mentre l'interno è morbissimo!

A chi la prima fetta?
Questa ricetta partecipa all'iniziativa di
essenzadivaniglia "la mia torta di mele"....la raccolta!