
Visto e considerato che la primavera è arrivata solo sul calendario....purtroppo....posso ancora permettermi di postare una ricetta invernale, di quelle che si gustano nelle serate fredde fredde. Adoro le vellutate in inverno e quest'anno ne ho fatte tante! Ormai la primavera è alle porte quindi saluto la fredda stagione con questa delizia, le altre vellutate sperimentate rimarranno in archivio in attesa dei post autunnali ok???
Purtroppo non riesco a darvi le dosi precise perchè l'ho fatta a occhio, dovrete regolarvi anche voi considerando che deve risultare sodina. Prometto che quando la rifaccio peso tutto e aggiorno immediatamente il post!!!
Ingredienti:
- una confezione di zucca ( circa 2 0 3 bei pezzi)
- 2 patate medie
- cipolla mezza
- brodo vegetale
- prezzemolo
- una bella noce di burro
- parmigiano reggiano
Nella pentola a pressione rosolare pochissimo la cipolla, quando inizia a sfrigolare aggiungere la zucca e le patate a tocchetti, insaporire il tutto, aggiungere il prezzemolo e il brodo. Visto che non ricordo le dosi vi consiglio di metterne poco, facciamo fino a coprire per metà i nostri cubetti. Se poi risulterà troppo densa siamo i tempo ad aggiungerne altro. Chiudere la pentola a pressione e cuocere 5, 6 minuti dal fischio. Aprite e controllate che la zucca e le patate siano morbide. Frullare il tutto con il frullatore ad immersione, se è troppo soda aggiungere il brodo fino alla densità desiderata. Regolarte di sale, mantecate a fuoco basso con il burro e il parmigiano. Spolverizzare di prezzemolo fresco e servire tiepida o accompagnata da crostini di pane abbrustolito.

Spero di poter tornare prima di Pasqua con una ricettina in tema, altrimenti lo farò subito dopo le feste, intanto auguri a tutti voi che passate a trovarmi!!!
Dimenticavo!!! Se qualcuno desidera una ricetta dolce come gran finale per il pranzo di Pasqua date un'occhio alle
colombine che ho fatto lo scorso anno, quelle copiate da Ziodà, sono bellissime e buone!!!