


Anche se sono in ferie già dal 1 maggio non sono riuscita ad aggiornare il blog come previsto e tantomeno ad essere presente nei vostri. Ho avuto un sacco di cose da fare perchè......Lunedi partooooo! E quindi cose da comprare, valigie da preparare, panni da lavare e stirare......!
Dove vado? In Grecia...esattamente a Rodi...che bello vero?
Per questo sarò assente per un pò, ma mi raccomando, non mi dimenticate è!!!
Quando torno vi farò un reportage di foto del mare, di Edo con il costumino, ed altro ancora!
Intanto vi lascio con una ricettina, era un pò che volevo fare un rotolo farcito e finalmente, dopo tanto, ci sono riuscita!
La ricetta è di Micky del blog "due in cucina" e devo dire che è riuscita benissimo. Per questo la ringrazio e spero sia felice di vederla pubblicata sul mio blog.
Adesso che ho capito bene come fare, merito di una ricetta sicura, posso sbizzarrirmi con i vari tipi di rotoli che ho trovato nei miei libri di dolci e quindi vi farò avere molte alternative golose ok?
La ricetta è copiata pari pari, tranne alcuni passaggi che ho cambiato!
Ingredienti:
Montare molto bene uova, zucchero e sale finchè non raddoppiano di volume e risulta denso, in poche parole, come si trova scritto nei libri di cucina se si alzano le fruste il composto che cade deve scrivere su quello sotto e non affondare...si capisce? questo è fondamentale per la riuscita del bisquit, del pan di spagna e non solo!!!
A questo punto, molto delicatamente, aggiungere la farina setacciata.
Rivestire la leccarda del forno con carta forno e stendere con una spatola l'impasto ottenendo un rettangolo il più regolare possibile dello spessore di un paio di cm. Cuocere in forno già caldo a 210° per 10 minuti. Io a dire il vero l'ho tolto qualche minuto prima perchè mi si scuriva troppo, deve appena dorare.
A questo punto togliere dalla leccarda la carta forno con la pasta per evitare che continui a cuocere sotto, coprire con un canovaccio così l'umidità lo mantiene morbido.
Montare 250 gr di panna con lo zucchero e qualche goccia di estratto di vaniglia a piacere e mettere a mollo 1 foglio di gelatina in acqua fredda per 10 minuti, dopodichè scioglietela con un cucchiaio di latte a fuoco moderato ed aggiungetela alla panna montata.
Farcite il rotolo con la panna e le fragole a pezzettini, arrotolatelo aiutandovi con la con la carta forno che via via, delicatamente, staccherete e chiudetelo a caramella con carta alluminio. Fate riposare in frigo un pò di ore! Io l'ho fatto a mezzogiorno e l'ho mangiato la sera!!!
Come sempre.... un paio di fettine per voi!!!!!
- 3 uova
- 65 gr di zucchero
- 65 gr di farina
- 1 pizzico di sale
- 400 gr di fragole
- aroma vaniglia qualche goccia
- mezzo limone biologico
- 1 foglio di gelatina
Montare molto bene uova, zucchero e sale finchè non raddoppiano di volume e risulta denso, in poche parole, come si trova scritto nei libri di cucina se si alzano le fruste il composto che cade deve scrivere su quello sotto e non affondare...si capisce? questo è fondamentale per la riuscita del bisquit, del pan di spagna e non solo!!!
A questo punto, molto delicatamente, aggiungere la farina setacciata.
Rivestire la leccarda del forno con carta forno e stendere con una spatola l'impasto ottenendo un rettangolo il più regolare possibile dello spessore di un paio di cm. Cuocere in forno già caldo a 210° per 10 minuti. Io a dire il vero l'ho tolto qualche minuto prima perchè mi si scuriva troppo, deve appena dorare.
A questo punto togliere dalla leccarda la carta forno con la pasta per evitare che continui a cuocere sotto, coprire con un canovaccio così l'umidità lo mantiene morbido.
Montare 250 gr di panna con lo zucchero e qualche goccia di estratto di vaniglia a piacere e mettere a mollo 1 foglio di gelatina in acqua fredda per 10 minuti, dopodichè scioglietela con un cucchiaio di latte a fuoco moderato ed aggiungetela alla panna montata.
Farcite il rotolo con la panna e le fragole a pezzettini, arrotolatelo aiutandovi con la con la carta forno che via via, delicatamente, staccherete e chiudetelo a caramella con carta alluminio. Fate riposare in frigo un pò di ore! Io l'ho fatto a mezzogiorno e l'ho mangiato la sera!!!
Come sempre.... un paio di fettine per voi!!!!!

