venerdì 6 novembre 2009

Torta con mele grattugiate





La torta di mele è sempre la torta di mele!!
Quando arriva l'inverno e abbandono la frutta estiva, il primo dolce che mi viene in mente di fare è sempre a base di mele, non so perchè ma è come un rito per inaugurare la nuova stagione. Il profumo della torta di mele sa d'autunno, per me è irresistibile.....
E anche quest'anno, dopo aver fatto per 2 volte consecutive l'apple pie, postata in precedenza qui
ho proseguito con questa particolare torta nella quale le mele vengono grattugiate nell''impasto.
La ricetta è tratta da " il meglio di sale e pepe: irresistibili torte di mele" come potevo non averlo? Sicuramente questa non sarà l'ultima torta di mele che farò, ce ne sono di così belle....



Ingredienti:

  • 140 gr di farina
  • 3 uova
  • 35 gr di burro
  • 110 gr di zucchero semolato
  • zucchero a velo
  • 5 gr di lievito in polvere vanigliato per dolci
  • un limone non trattato
  • 2 mele ( io ho usato le renette)

Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montatele con le frutte elettriche finoa ottenere un compostochiaro e spumoso. Incorporate gradualmente la farina setacciata con il lievito ed un pizzico di sale. Sciogliete il burro a fuoco bassissimo, lasciatelo intiepidire, poi aggiungetelo al composto mescolando bene. Grattugiate la scorza del limone, aggiungetela al composto e mescolate delicatamente. Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e grattugiatele con la grattugia a fori grossi facendole cadere su un telo pulito e tamponandole delicatamente per eliminare l'eccesso di umidità.
Aggiungetele al composto. Foderate con carta da forno bagnata e strizzata uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro, versatevi il composto preparato e cuocetelo in forno caldo a 180° per 40 minuti. Lasciate intiepidire la torta, sformatela, e spolverizzatela con lo zcchero a velo.

é molto buona, secondo me adatta alla colazione o alla merenda. Nel giornale è proposta accompagnata da una crema alla vaniglia...fate voi!!!

E questa chi la vuole???




13 commenti:

  1. Mamma mia che idea con le mele grattuggiate!!!Mi vien voglia di copiarti subito!!!Bravissima!!!!E secondo me si dovrebbero amalgamare meglio nell'impasto!

    RispondiElimina
  2. Ma sai che questa torta la volevo preparare proprio stasera, mi sembra davvero ottima e mobida, corro in cucina a prepararla!!!!
    Baci e buon w.e.

    RispondiElimina
  3. chissà che buona..la foto dice mangiami!

    RispondiElimina
  4. E si la torta di mele non tramonta mai..la tua buonissima direiii. presa una fetta grazie.

    RispondiElimina
  5. Io prendo una fetta :P
    è fantastica :))

    RispondiElimina
  6. IO LA VOGLIO!!
    ottima veramente..io adoro tutte le torte di mele..me le segno

    RispondiElimina
  7. Alessandra: anch'io l'ho trovata geniale come idea, mi son detta come ho fatto a non pensarci prima:))

    Dolceamara: si è morbida e umida al punto giusto, come dire, si manda giù bene anche senza bere...

    Luciana: allora fammi sapere, sono curiosa:))

    federica: è buona davvero, pensa che l'ho fatta ieri e non è arrivata a stasera:(

    essenzadicannella: grazie e che dire...io d'estate le ignoro le mele, poi in autunno come per magia....un bacio.

    Nanny: anche due:) ciao a presto!!

    Michela: allora torna a trovarmi, penso che ne proporrò altre, a presto!

    RispondiElimina
  8. E' sempre gradita una fetta di torta di mele..bravissima!

    RispondiElimina
  9. (^_^) mmm che bontà ,mai fatta la torta di mele così la voglio proprio provare
    (-_^) un abbraccio e buon weekend

    RispondiElimina
  10. Night: è vero, chi può rifiutarla???

    May26: Io te la consiglio, un abbraccio e buon weekend anche a te!

    RispondiElimina
  11. penso di essere in ritardo per assaggiare quella fetta...ma visto l'aspetto ottimo la proverò di sicuro.ciao katia

    RispondiElimina
  12. Provala dai, anche perchè è veramente facile e veloce da fare!!! Un abbbraccio!

    RispondiElimina