venerdì 28 novembre 2008

Plumcake al ciocco-nocciola







Questo gustosissimo plumcake, dal sapore ciocco-noccioloso, a mio avviso molto simile al ferrero rocher, proviene dal libro di ricette di Antonella Clerici e Anna Moroni. Buonissimo, non c'è che dire, molto soffice, una sofficità molto ben bilanciata con la croccantezza della granella di nocciole!!! Secondo me ottimo per la colazione, per la merenda o come gran finale di una cena, magari servito con una crema alle nocciole o al caffè.










Ingredienti:

  • 300 gr di farina 00
  • 170 gr di burro
  • 300 gr di zucchero a velo ( purtroppo io ne avevo solo 190 gr, il rimanente ho messo zucchero normale)
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 75 ml di latte
  • 20 gr di cacao amaro
  • 70 gr di nocciole in granella ( io ne ho messe 60 gr)
  • 2 limoni biologici
  • 1 pizzico di sale

Montare il burro ammorbidito e lo zucchero, unire le uova, una alla volta, il sale e la farina setacciata con il lievito.
Separare un terzo del composto e unirvi il latte, il cacao, la granella di nocciole e le scorze di limone grattugiate. A me sembrava troppo sodo allora ci ho rimesso un goccino di latte, ma poco perchè non deve essere liquido il composto.
Imburrare ed infarinare uno stampo da plum-cake e, con l'aiuto di una sacca da pasticceria versarvi i due impasti a strati. Potete farlo anche con il cucchiaio tanto i due impasti sono abbastanza sodi, io ho fatto così e non ho avuto problemi.
Cuocere in forno a 160° per un'ora abbondante.

10 commenti:

  1. Ciao cara, questo plumcake si commenta da solo!!! Dev’essere buonissimo, hai avuto una bella idea! Lo proverò. baci

    RispondiElimina
  2. Micaela: grazie, è davvero buono, poi io adoro il binomio cioccolata-nocciole!!! Un bacio a presto!

    RispondiElimina
  3. Ciao Ricettina :-) bravissima :-) Anna Moroni è davvero un mito :-)

    Baci

    RispondiElimina
  4. Ciao Ricettina! Complimenti, questo plumcake è proprio bello, e non ho dubbi che sia anche molto buono!
    Buon finesettimana! ;)

    RispondiElimina
  5. Eleonora...del blog "La cucina di Anicestellato"...ha proposto una raccolta a mio avviso bellissima...una raccolta buffet....ti lascio il link
    http://lacucinadianicestellato.blogspot.com/2008/11/blog-post_28.html
    spero tanto che parteciperai a rendere bella ricca questa raccolta:-)un bacio
    Annamaria
    che buono questo cake

    RispondiElimina
  6. ciao zia....
    finalmente ho creato un blog anch'io anche se è ancora in costruzione...aggiungimi ai tuoi contatti ok?!
    ciao un bacione ...anke a Edo!!!!!!

    RispondiElimina
  7. Davvero goduriooooooso!!!!!!!
    Un bacione

    RispondiElimina
  8. buonissimooo!!! te lo copierò presto!

    RispondiElimina
  9. Fiofiò: davvero, concordo in pieno!!!

    Babi: Grazie, un bacione!

    Annamaria: vedo di farmi venire in mente un'idea sfiziosa!!! Un baciottone!

    Giulietta: tesoro che bello!!! Mi raccomando, voglio un sacco di ricettine ok? Baciotto!

    Morettina: ciaooo, si è godurioso, non cìè che dire!!! Ciao bella!

    Maya: Si dai copialoooo!!! e fammi sapere!! Baci baci!

    RispondiElimina
  10. Che bella ricettina!!
    Copio subito e ti linko se non ti scoccia.
    ciao

    RispondiElimina