giovedì 16 ottobre 2008

Minestra di riso con la zucca








Ingredienti ( per 2 persone):

  • 100 gr di riso (io ho usato il carnaroli, la ricetta prevedeva il vialone nano, ne ho messo 100 gr più un pugno)
  • 250 gr di zucca
  • 300 gr di patate ( la ricetta ne prevedeva 150, io erroneamente ne ho messe il doppio ma è venuta bene lo stesso, forse un pò più densa di come sarebbe dovuta venire!!!)
  • 1l di latte
  • burro
  • parmigiano reggiano
  • sale, pepe, noce moscata.
Pelate le patate, lavatele in acqua fredda e tagliatele a dadini. Pulite anche la zucca, lavate i filamenti interni e i semi, tagliatela a dadini.
Lessate patate e zucca in acqua salata fino a quando saranno tenere ma non sfatte. Scolatele e frullatele con l'aggiunta di 2 dl scarsi di latte. Versate il passato ottenuto in una casseruola, unitevi il latte restante e portate a ebollizione. Aggiungete il riso ben pulito, regolate di sale e proseguite la cottura, sempre a fuoco dolce, mescolando spesso. Quando il riso risulterà cotto, togliete la casseruola dal fuoco, aggiungete un pochino di pepe macinato al momento ma proprio poco, una spolveratina di noce moscata ma poca anche di questa, un pezzettino di burro e abbondante parmigiano grattato. Mescolate per amalgamare il tutto e servite la minestra calda, se volete, in una zucca svuotata.

Vi assicuro che è speciale, molto delicata di sapore e di un bellissimo colore!!! Da gustare in una fredda serata d'inverno.....

Io la considero un piatto unico perchè c'è il latte, tanto formaggio, il riso e la zucca....
Un bacio a tutti e buon appetito!!!





Con questa ricetta e con immenso piacere partecipo alla raccolta di soleluna "ricette con la zucca"

17 commenti:

  1. Grazie mille:) ho già inserito il link al post bellissima la presentazione ciao Luisa

    RispondiElimina
  2. che bello cremoso questo risottino
    Annamaria

    RispondiElimina
  3. Mi piace molto la presentazione che hai scelto:)Elga

    RispondiElimina
  4. bellissima questa minestra! ;-) che carina la presentazione nella zucca! un bacione

    RispondiElimina
  5. ma che bontàààà!!!bravisssima!!! adoro le minestre soprattutto d'inverno!! un bacionissssimo!

    RispondiElimina
  6. e pensare che non ho ancora peparato manco una ricetta con la zucca :S
    che buona che dev'essere questa minestra
    buon fine settimana

    RispondiElimina
  7. ciao non ci conosciamo,ma passavo di qua ed ho visto la tua fantastica zuppa con la zucca!!!!!davvero bella anche la coreografia!!!!!!complimenti claudia

    RispondiElimina
  8. wow!!!!
    buona e presentata stupendamente!!!!
    sei mitica!!!!!!

    RispondiElimina
  9. Brava deve essere veramente buona!!! E poi il contenitore è originale io i frutti li uso d'estate per la macedonia... ad es. l'anguria o il melone... Bella idea baci Elisa80

    RispondiElimina
  10. Grazie mille a tutti voi, siete troppo carini!!! baciottoni!

    RispondiElimina
  11. magnifica questa idea delle zuppa di riso nella zucca,

    RispondiElimina
  12. Deve essere una delizia..presentata in questo modo è proprio bella!

    RispondiElimina
  13. wow che cremosità!!!!deve essere proprio fantastica nelle giornate d'inverno,quando fuori fa freddo e c'è tanta tanta voglia di scaldarsi con un bel piatto!!! bravissima

    RispondiElimina
  14. ciao buuooonooo questo piatto
    bravissima mi piace molto
    baci baci veronica

    RispondiElimina
  15. Gunther: Hai ragione, è molto carina e simpatica da proporre quando si ha gente a cena!!!

    Night: grazie Night

    Pawer+Littleflog: indovinato!!! sono proprio quelli i momenti giusti per queste minestre, ti scaldano il palato ed il cuore!!!

    Veronica: grazie veronica, un bacio!!!

    RispondiElimina
  16. Ganza la zucca come porta minestra!!

    RispondiElimina