domenica 4 ottobre 2009

Semifreddo al caffè


Questa volta non vi faccio aspettare.....un cucchiaino per voi subito....è troppo buono!!!!







Ricetta riuscitissima presa dal numero di sale e pepe di Settembre scorso. Me ne sono innamorata appena l'ho vista e vi consiglio di provarla anche perchè è facile e veloce da fare.


Ingredienti:
  • 500 ml di panna fresca
  • 2 tuorli
  • un tubetto da 170 ml di latte concentrato ( latte condensato)
  • caffè liofilizzato ( mi raccomando, non usate 4 cucchiaini di caffè espresso, ma liofilizzato e sciolto nella panna come leggerete dopo)
Scaldate 4 cucchiai di panna in un pentolino, unite 4 cucchiaini di caffè liofilizzato e mescolate velocemente in modo che si sciolga subito. Sgusciate i tuorli in una terrina, unite il latte concentrato e sbattete fino a quando avrete una ottenuto una crema bianca e spumosa.; a questo punto unite il caffè diluito nella panna e sbattete per ottenere una crema omogenea. Montate il resto della panna fino a quando avrete una neve ben soda; quindi incorporatevi la crema al caffè preparata, poco alla volta e mescolando delicatamente dal basso all'alto per non smontare la panna.
La panna deve essere montatissima e il risultato finale perchè il semifreddo riesca bene deve essere questo




Foderate uno stampo da plumcake e foderatelo di pellicola da alimenti lasciandola sbordare un pò, rovesciatevi il composto, livellatelo bene ( non va laciato come lo vedete nella foto!) e mettetelo in freezer per almeno 6 ore. Al momento di servire capovolgetelo su un piatto aiutandovi con la pellicola, tagliatelo a fette e guarnitelo con cacao spolverizzato, chicchi di caffè e piccole meringhe ( che io non avevo!). Se lo mangiate il giorno dopo vedrete che quando lo levate dal freezer sarà durissimo, quindi conviene toglierlo almeno 1/2 prima di servirlo.
Ciao, alla prossima!

14 commenti:

  1. (^_^) ciao Ricettina ,che delizia questo semifreddo (^_^) bravissima
    un abbraccio baci baci ♥

    RispondiElimina
  2. Che bontà.sto guardando un film e una fetta cadrebbe proprio a fagilo,posso servirmi?

    RispondiElimina
  3. Mi sembra che tu prenda spesso ottime idee da sale e pepe,io non l'ho mai comprato,quasi quasi ti copio!

    RispondiElimina
  4. anche io avevo notato su sale e pepe questo semifreddo !!! ti è venuto benissimo!!! ci proverò!! un bacio a presto!!

    RispondiElimina
  5. da affondarci le dita e leccarsele una ad una....buonissimo.ciao katia

    RispondiElimina
  6. Grazie ragazze, siete gentilissime, un abbraccio a tutte!!!

    RispondiElimina
  7. davvero deliziosooooo...mio marito ne andrebbe matto!!!!!quasi quasi ci provo!!!!!!un bacio grande e tanti complimenti claudia

    RispondiElimina
  8. Spettacolare! :-O lo mangerei tutto, cucchiaio dopo cucchiaio..

    RispondiElimina
  9. come potrei non segnarlo?? deve essere buonissimo!

    RispondiElimina
  10. dev'essere troppo troppo buono!!! :-)

    RispondiElimina
  11. ciao cara,
    ammazza...i tuoi dolci sono proprio golosi!
    allora sabato, come ti avevo detto, mi ero messa in testa di fare la torta pesche e amaretti ma...mica mi ero segnata la ricetta-tanto-mi dicevo-accendo il pc e via ...ma...mai dare la connessione per scontata!!!niente, fino al pomeriggio niente, intanto il sabato sera si avvicinava e allora...mi sono decisa per una classica 7 vasetti con l'aggiunta degli amareti nell'impasto e l'inserto delle pesche sciroppate a fettine come la tua...com'è andata? un successone e richiesta di bis e tris!
    un abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  12. ma che buonooooooooooooooooo cremosisssssimo!!!

    RispondiElimina
  13. wow, sembra golosissimo, anche se un pò freddo... qui si gela!;)

    RispondiElimina