sabato 21 marzo 2009

Panna cotta con salsa ai mirtilli



Ho provato svariate volte a fare la panna cotta , ma nessuna ricetta fin'ora mi aveva convinto, risultati sempre troppo collosi. Allora, ricordandomi di averla mangiata buona buona dalla mia amica Roby, mi sono fatta dare la ricetta e infatti.....perfetta....giusta consistenza, sapore ok, niente a che vedere con le altre provate! Io ci ho aggiunto questa salsina fatta con i mirtilli surgelati che aveva trovato il mio babbino l'anno scorso, giusto per completare degnamente!!!






Ingredienti:

  • 500 ml panna
  • 200 gr di zucchero a velo
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 50 gr di latte
  • 2 fogli e mezzo di colla di pesce
  • mezza bacca di vaniglia

Per la salsa ai mirtilli:

  • 200 gr circa di mirtilli freschi o surgelati
  • il succo di 1 limone
  • 50 gr di zucchero a velo

Mettere panna, zucchero e baccello sul fuoco fino ad ebollizione, nel frattempo mettere a mollo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti, poi scioglierla sul fuoco basso con i 50 gr di latte ed aggiungerla al composto. Trasferire il tutto nei bicchierini o dove preferite, lasciare raffreddare un pochino e nel frattempo preparate la salsa bollendo tutti gli ingredienti per circa 15 minuti. Passate la salsa ottenuta attraverso un colino a trama fitta per eliminare i semi. prima di trasferire la salsa sulla panna cotta assicuratevi che quest'ultima sia un pò addensata, mettere in frigo per almeno 12 ore.





é speciale, grazie roby!!!

23 commenti:

  1. in mezzora al massimo sono da te... lasciane una per me!

    RispondiElimina
  2. deliziosi questi bicchierini!!! la foto finale mette una fame!!!! bravissima!

    RispondiElimina
  3. Sara: bicchieriniii.....forse dalla foto non si capisce ma sono bicchieroni...non ne ho di più piccoli, anzi ce l'ho ma piccolini da caffè!!! questa è una dose da veri golosi...come noi!!!

    Sere: Grazie, sono passata da te, complimenti!!!

    RispondiElimina
  4. come dire di no a una buona panna cotta cois ben fatta, mi paice l'idea della salsa ai mirtili da una note di colore e aggiunge una nota un po acida che rende ancora più piacevole la panna cotta

    RispondiElimina
  5. Gunther: hai ragione, è proprio quel contrasto che la rende piacevolissima al palato!!!

    RispondiElimina
  6. è una cosa irresistibile quella che vedoooooooooooooooooo!!!!!mamma mia se potessi assaggiarne una....un bacio claudia

    RispondiElimina
  7. adoro la panna cotta...mi hai fatto venire una voglia:-)...bacioni e buon w.e. imma

    RispondiElimina
  8. Che bella è venuta!!!!
    Seguirò presto la tua ricetta,èun po' che ho in mente di farla ;)

    RispondiElimina
  9. ciao cara Ricettina, anche io voglio provare da tempo la panna cotta e se tu dici che questa ricetta è ok allora me la segno!
    un abbraccio
    dida

    RispondiElimina
  10. (^_^) ciao Riccettina, ok mi hai convinta hihihi!!!! sono troppo invitanti li voglio provare (-_^) un abbraccio ♫♫♫

    RispondiElimina
  11. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  12. Fantastici i tuoi biccherini,l'accostamento con i mirtilli è davvero invitante!Ti ho aggiunto anke io tra i blog preferiti!

    RispondiElimina
  13. Buooona!adoro la panna cotta!Buon lunedì!

    RispondiElimina
  14. vado matto per i dolci al cucchiaio come questi!!!!!
    sto arrivando con un cucchiaioneeee (gnam!!)

    RispondiElimina
  15. adoro la panna cotta, ma ci credi che non l'ho mai provata!? mi copio la tua ricetta! un bacione.

    RispondiElimina
  16. Claudia: garzie...quando vuoi..io sono qui!!!!

    Imma: E allora falla, è semplicissima, bacio!

    Ale: provala dai, non ti pentirai, è buonissima!!! bacetti e torna prestooo!

    Dida: é più che ok, falla e poi fammi sapere...bacini!!

    May26: brava provala, te la consiglio!!!! A presto!

    Nanny: a presto allora!!

    Night: quando arriva la bella stagione, non so perchè, mi viene sempre in mente la panna cotta!! Slurp..il mirtillo ci sta da 10!!

    Dario: sei il benvenuto Dario!!!

    Micaela: Io invece ne ho provate tante versioni, ma mai mi hanno soddisfatto come questa! adesso non la cambio più, ormai l'ho adottata!!! Bacio!!

    RispondiElimina
  17. La consistenza è perfetta...segno subito!!
    ciao

    RispondiElimina
  18. Che bicchierone goloso, e quel cucchiaino sembra dirmi....mangiami...mangiami!!!!
    Io adoro la panna cotta, baci :-)

    RispondiElimina
  19. uhmmmmm :) ma è buonisssssimaaaa!!
    la panna cotta è uno dei miei dolci preferiti, con qualsiasi salsina messa sopra ma questa ci sta proprio bene!!!
    proverò a farla anche io :)
    un bacioneee

    RispondiElimina
  20. Michela: si, finalmente dopo tanti tentativi ho trovato la giusta consistenza!!!! ciao...

    Luciana: Grazie Luciana, un abbraccio!

    Viviana: Ciao Viviana, che piacere averti nel mio blog!!! Un bacione!!!

    RispondiElimina
  21. ciao, questa ricetta sembra fantastica, dalla foto sembrerebbe che questa panna cotta non sia per niente "traballante nè gommosa" io cerco da secoli una consistenza simile... ma quale gelatina hai utilizzato? I fogli piccoli della paneageli o quelli lunghi? Grazie mille

    RispondiElimina