lunedì 15 dicembre 2008

Ciambella soffice soffice della zia Maura


Ciao a tutti e scusate per l'assenza nel mio e nei vostri blog ma spero di rimediare!!! Il mio tempo libero ultimamente è stato catturato dagli addobbini natalizi, regalucci da comprare, poi il bimbo è stato di nuovo malato e i giorni passano in un baleno....volevo postare una ricettina Natalizia ma ho avuto un problemino, cioè non è venuta come doveva per cui ho in mente di rifarla e spero di metterla nel prossimo post.
Questa è una ciambella a dir poco sofficissima, la ricetta è della zia di mio marito e quando l'ho assaggiata la prima volta me ne sono innamorata perchè si scioglie in bocca.
Ottima per la colazione, da gustare appena svegli, ancora avvolti dal calore del piumone e rigorosamente in pigiama mentre ci facciamo coccolare dallo scintillio delle lucine dell'albero di Natale nella casa ancora buia e un caldo, profumato cappuccino!!! Provare per credere, il massimo piacere!!!


Ingredienti:

  • 3 uova intere
  • 240 gr di zucchero
  • 1 bicchierino da yogurt di olio di semi
  • 1 bicchierino da yogurt di acqua
  • 250 gr di farina oo
  • 1 bustina di lievitoGrassetto
Frullare nel mixer le uova con lo zucchero fino a quando diventano bianche e spumose,
aggiungere l'olio e l'acqua e amalgamare, aggiungere la farina setacciata con il lievito e frullare di nuovo.Trasferire il composto in uno stampo a ciambella di cm 24 di diametro, imburrato, e cuocere in forno per 1/2 ora a 180°.
Il trucco per la sofficità secondo me è di frullare le uova e lo zucchero nel mixer per tanto tempo, se lo faccio a mano, apparte che non mi vengono bianche e spumose e mi si "incricca" il braccino, ma il risultato non è il solito!!!
Un bacio a presto!!!



17 commenti:

  1. dev'essere buonissimo a guidicare dalla foto!!! lo proverò! baci

    RispondiElimina
  2. la foto è proprio invitante...grazie per aver condiviso questa golosa ricetta, e grazie anche alla zia Maura ovviamente! tani baci, anche al bimobo, che spero stia meglio ora :)

    RispondiElimina
  3. sembra veramente morbida, sofficiosa e buonissima!! Ceh brava questa zia!!
    Per merenda va bene lo stesso??
    bacioni

    RispondiElimina
  4. Buonissima e sofficie!e poi si presta a tante varianti, che non é affatto male!
    Buon lunedì :)

    RispondiElimina
  5. Che bella e buona deve pure essere grazie alla zia.!!
    ed a te.
    ciao

    RispondiElimina
  6. Ciao!Mi chiamo Alessandra,mi piace molto il tuo spazio!
    E questa ciambella sembra supersofficiosa!
    Bellissima!

    RispondiElimina
  7. Dalla foto sembra buonissimo, e sofficissimo....

    RispondiElimina
  8. asoomiglia moltissimo al ciambellone di adelaide Melles anche nelle quantità.
    quindi deve essere sofficioso e da pucciare nel latte al mattino

    RispondiElimina
  9. zao zia:)
    buona la torta...ora la devo venire a sentire..hihhihi:b
    Un bacione a Edo!!!!
    tvtb
    Giulia

    RispondiElimina
  10. ♫♫♫ ciao Ricettina ,il ciambellone è un classico ma è un classico a cui non si può rinunciare (-_^) e questo che hai fatto ha proprio un aspetto invitante (^_^) baci ♫♫♫

    RispondiElimina
  11. a vederlo sembra buonissimo...ma proprio tanto..via ziaaaaaa...tra una settimana siamo su a cena x la vigilia di Natale e ancora non mi hai invitata a casa tua a mangiare...ma com'è possibile?!?!?!!?vabbè quando torno da Parigi vengo direttamente...
    Ti Voglio Beneeee...baciiii...
    Ludo.

    RispondiElimina
  12. Buongiornooooooooooo...sofficiosa sta ciambella.... poi tua zia ha proprio un bel nome ;-)

    RispondiElimina
  13. buono!e se è davvero soffice come dici,allora te ne rubiamo subito una bella fettazza!!! baci e buon natale

    RispondiElimina
  14. Ciao bella!tanti auguri di Buon Natale a te e alla tua famiglia, se non ci sentiamo! :)

    RispondiElimina
  15. Scusate tutti quanti per il ritardo nel rispondere......... vi mando un bacio enorme a tutti!!!

    RispondiElimina